La cosa dei siti

Una volta avevo un altro posto dove pubblicavo post: era un dominio che mi aveva creato e regalato un mio amico programmatore prima della mia partenza per gli Stati Uniti, nel 2013. Me lo amministrava pure, così se per caso avevo troppi commenti spam, lui ci metteva un attimo dall’Italia a fare piazza pulita. Erano tempi in cui sapevo a malapena come centrare un’immagine al centro dell’articolo. Su vecchiosito.it ci scrivevo le mie giornate, degli americani e di cosa mangiavano o di cosa mangiavo io, delle ruote enormi dei SUV sulle autostrade. Quando poi sono tornata in Italia ho continuato a scrivere, ma mi sono accorta di essere diventata una persona permalosa e visto che nelle bozze salvavo spesso cose che poi alla fine non pubblicavo, e il mio amico programmatore aveva inziato, pure lui, a lasciare delle note, anche simpatiche, nelle mie bozze, io mi sono un po’ sentita come se mi guardassero nelle mutande e ho deciso di non rinnovare più vecchiosito.it.
Insomma, tre anni fa, il giorno dopo il giorno in cui mi è scaduto il rinnovo del dominio e io ho deciso di non rinnovarlo, ma aprire questo qui, mi è arrivata una mail in cinese, non in spam, nella posta principale, che ho tradotto con i metodi che avevo e ho scoperto che vecchiositoscaduto.it l’aveva preso in mano una compagnia costosissima di fast-fashion all’ingrosso, o qualcosa del genere, ci vendono magliette, cappotti. Chissà perchè me lo hanno fatto sapere, mi sono chiesta. Poi mi è successo un anno dopo, uguale: mail in cinese, vecchiositoscaduto.it rilevato da una compagnia di stoviglie, cose di casa. Che bello, ho pensato, eravate tutti in coda quindi, aveva un bel traffico vecchiositoscaduto.it. Chissà che ci vendono ora lì, vado a vedere. Niente, in vendita.
Comunque quel paragone delle mutande è una cosa che in russo si dice spesso. L’ho tradotta, rende abbastanza bene in italiano mi sembra.

Poco sostanziosa la Rassegna Stampa oggi, parlano solo dei banchi singoli e la notizia più interessante per ora è uscita alle 15.07:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...