Rassegna Stampa della Notizia Popolare

Io oggi inizio questa cosa della Rassegna Stampa della Notizia Popolare, una rassegna stampa del feed di notizie che da qualche mese mi compaiono sotto l’ora e la data, ogni volta che sblocco lo schermo, un plugin dell’ANSA che si è autoinstallato sul mio telefono con l’ultimo aggiornamento, non so nemmeno chi gli ha dato il permesso, io no di certo. All’inizio non avevo capito perchè proprio le statistiche del COVID-19 e non il meteo, la programmazione della Rai, la pubblicità di Subito. Due morti, tremila casi, quattromila asintomatici, tre in terapia intensiva ma con fratture, seicentoquattro multati sabato scorso, alcuni per eccesso di velocità sul lungotevere. Ad ogni sblocco statistiche in tempo reale. Dopo un po’ ho smesso di guardare il telefono come prima cosa appena sveglia, in cucina ho un orologio bellissimo, guardo quello.

Poi un giorno ho capito che oltre al bollettino potevo vedere anche altre notizie lì, in sovrimpressione sotto l’ora: un po’ dell’ANSA, un po’ di Repubblica, ma solo le prime quattro righe, che poi devi pagare.

Allora ieri mi sono accorta che le pubblicazioni erano quasi tutte su questi banchi che non arrivano a scuola, o arrivano in ritardo, o arrivano doppi e non va bene. Oggi già qualcuno aveva coniato incognita banchi, un binomio di parole che se l’avessero scritto un anno fa, sei mesi fa anche, che è l’incognita banchi? Quattro blocchi ANSA così, a distanza di un’ora, e in mezzo un po’ di maltempo nel Brennero, Musk che vuole entrare nel cervello umano entro la fine dell’anno e i tamponi gratuiti a Parigi domani, con le mascherine biodegradabili in arrivo, non gratuite.

Niente Trump in prima linea comedurante la quarantena, peccato quasi, di solito sono sempre molto creativi i sottotitoli e spezzano un po’. Domani vediamo che succede.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...