Quotidiario #3

Oggi è stato come andare a scuola. Ogni cosa fatta sembrava fatta per la prima volta, sarà che finalmente mi sono ritrovata senza alcun rendering da aspettare tra l’una e le cinque di mattina, ho perfino bevuto una camomilla prima di dormire, quando mai mi é capitato, negli ultimi tre mesi, mi sono chiesta. Sarà che ha grandinato e le reazioni fuori sono state bellissime. Toh, ghiaccio ad agosto, cascano alberi nel duemilaequindici, non ci sono più le mezze stagioni, le ferie pagate, le tredicesime, non si capisce una cippa lippa. Un bel bordello dopo l’afa di luglio, ma che bello vedere la gente confusa camminare in maglione e infradito lungomare.

La giornata non è ancora finita, ma mi tocca aggiornare ora perché tra qualche ora sarò dall’altra parte dell’isola, che c’è un concerto che non so ancora bene di chi sia. Io, fosse per me, nemmeno uscirei in questi giorni, non so bene perché ma starei proprio bene a fare le cose per conto mio, io. Ma mi tocca fare la sociale, ovvero qui tocca infilarsi nella parte dei socialmente utili per scopi che per me restano sconosciuti, quindi rimando la mia asocialità a settembre.

Comunque, cercando delle recensioni di un libro perennemente in ristampa, sono finita su un sito che non conoscevo. Si chiama Archivio Caltari [clic], questo sito, e raccoglie un sacco di materiale interessante e succulento su libri, scritti, autori contemporanei, ma anche non contemporanei. E ci sono queste due rubriche che mi hanno tenuta incollata allo schermo del pc per tutta la mattina. Insomma, sono a puntate, si chiamano Stanze dei nostri scrittori e Libri Usati Con Qualcosa Dentro. Ero così presa dalla lettura che nemmeno ho guardato da chi fosse tenuto in piedi il sito, chi ci fosse dietro tutto quel bendidio. Ecco, ora che ho un attimo di tempo me la vado a leggere la pagina Chi è Caltari?, o forse no, non oggi. Che mi piace l’aria che tira a stare nell’ignoto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...