I CONTRATTEMPI più COMUNI (parte 2)
– I clienti che chiedono un’ulteriore sconto sui libri già scontati.
– I clienti che giustificano la loro precedente richiesta perchè la sua collega l’anno scorso a me ha fatto uno sconto pazzesco.
– I clienti che alle 9.30, quando apro le porte, entrano prima che io accenda le luci commentando la loro avanzata tra gli scaffali con
6 euro per un tascabile non è un po’ troppo?
– La cliente (di solito è donna) che dopo aver preso quattro librini cartonati di barbapapà chiede gentilmente me li impacchetta? Ciascuno con la propria confezione… e magari diversa, così li distinguo. Quando poi la informo che ho solo due tipi di carta da regalo, cambia tono, sbuffa e tenta di farsi strappare uno sconticino per la mancanza di servizi.
– I genitori che bimbi, i libri non si toccano.
non apriteli che tanto poi non li leggete
avete qualcosa di poco impegnativo che si possa leggere anche solo sfogliando? (accaduto ieri)
– La pioggia delle sette di mattina e i sandali dalle suole scollate ai piedi.
– Iniziare a pensare a come e quando iniziare a fare le valige, lasciare il tutto come alone di teoria e non pratica.